Oggi vi lascio la ricetta della torta delle api, sono riuscita a fotografarne solo una fetta e se la rifarete capirete perché. E’ un trionfo di miele (da questo il nome curioso) che da un buon profumo e sapore al dolce.
Torta delle api
per la torta
– 225 g di farina
– 1 cucchiaio di lievito per dolci
– 1/2 cucchiaino di sale
– 125 g di burro ammorbidito
– 150 g di zucchero
– 2 uova
– 1 cucchiaino di vaniglia
– 6 cucchiai di latte
– 125 ml di miele
per la farcia
– 50 g di zucchero
– 2 cucchiai di amido di riso
– 3 tuorli
– 125 ml di latte
75 ml di panna
Preriscaldate il forno a 180° C. Imburrate e rivestite con carta da forno lo stampo.
In una terrina mescolate la farina, il lievito e il sale.
Lavorate in un’altra terrina il burro con lo zucchero finché non è chiaro e cremoso. Unite le uova, uno per volta, infine la vaniglia.
Aggiungete un terzo della farina e 2 cucchiai di latte: Ripetete fino ad esaurimento di farina e latte, mescolando per amalgamare gli ingredienti.
Trasferite l’impasto nello stampo, livellatelo. Scaldate il miele e stendetelo in uno strato spesso sulla superficie del dolce. (Se avete delle mandorle a lamelle potete ricoprirlo)
Infornate per 45-50 minuti, fate sempre la prova stecchino. Fate raffreddare il dolce e sformatelo.
Per la farcia, lavorate con le fruste elettriche lo zucchero, l’amido e i tuorli. Quando il composto è omogeneo, aggiungete gradualmente il latte senza smettere di battere.
Versate il tutto in una casseruola e scaldate a fiamma dolce, mescolando finché non si addensa.
Fatela raffreddare.
Nel frattempo montate la panna, mescolatela alla crema e spalmate nella metà della torta e poi ricoprite. Potete spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo.