Se amate il caffè e il cioccolato, apprezzerete questo plumcake. Se vi va potete aggiungere all’impasto le amarene sciroppate per un gusto davvero speciale.
Per il dolce
- 200 ml di caffè forte
- 125 g di zucchero di canna chiaro
- 225 g di burro a pezzetti
- 175 g di miele
- 2 uova
- 350 g di farina
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 75 g di granella di mandorle
- [ 125 g di amarene sciroppate sgocciolate]
Per la copertura
- 150 g di cioccolato al latte
- 100 ml di panna
Per decorare
2 cucchiai di granella di mandorle
Preriscaldate il forno a 170 C. Posate lo stampo sulla placca da forno. Mettete il caffè, lo zucchero, il burro e il miele in un pentolino e riscaldate a fuoco lento senza far bollire, mescolando fino a far sciogliere lo zucchero e il burro. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Incorporate gradatamente le uova, battendo con le fruste. Setacciate in una terrina la farina e il bicarbonato, disponete a fontana e versate nel centro lentamente il composto a base di caffè, mescolando bene. Infine incorporate la granella di mandorle (e se volete le amarene).
Versate il composto nello stampo e cuocete per 55-65 minuti, finché uno stecchino inserito nel centro ne uscirà pulito. Fate intiepidire il dolce nello stampo per 30 minuti prima di trasferirlo su una gratella a raffreddare del tutto.
Per la copertura, mettete il cioccolato spezzettato e la panna in una casseruola. Riscaldate a fuoco lento, mescolando, fino a ottenere un composto liscio. Toglietelo dal fuoco e lasciate che si raffreddi e si addensi per circa 15 minuti, poi versatelo sul plumcake, lasciando colare lungo i lati. Cospargete di granella di mando e lasciate rassodare.